Cosa facciamo

Noi possiamo aiutarti.
Diventando socio potrai avere tutta l'assistenza e la forza che solo una grande cooperativa ti può dare.
Approfondimenti »
Come lo facciamo

Le convenzioni stipulate, tra Sviluppo Artigiano e l'intermediario finanziario, ti permettono di godere di tassi interessanti, inoltre potrai usufruire di eventuali agevolazioni regionali/nazionali che i nostri consulenti ti possono suggerire.
Approfondimenti »
Quando lo facciamo

Possono associarsi le imprese artigiane e le PMI rientranti nei limiti dimensionali previsti della normativa dell'Unione Europea.
Approfondimenti »
Dove lo facciamo

Siamo presenti su 21 sedi dislocate in Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Piemonte ed Emilia Romagna.
Approfondimenti »
Pluribond Sviluppo Artigiano
COMUNICATO STAMPA Al via il progetto: “Pluribond Sviluppo Artigiano” per il supporto delle PMI Venete. ***Genova, 26 febbraio 2021È entrato nel vivo questa settimana il Progetto “Pluribond Sviluppo Artigiano” che vede impegnati il Confidi veneto “Sviluppo Artigiano” nel ruolo di co-originator e il Gruppo genovese “Frigiolini & Partners Merchant” in qualità di Advisor, Arranger e global coordinator con la controllata “Fundera” gestore di un portale di Crowdfunding vigilato da Consob nel ruolo di Collocatore.Il Progetto, sviluppato con la collaborazione di Leonardo Nafissi, riferimento storico per il sistema dei confidi, è riservato ad un primo selezionato gruppo di aziende nella forma giuridica di società...
Leggi tutto »NUOVE REGOLE EUROPEE SULLA DEFINIZIONE DI DEFAULT
Dal 1° Gennaio 2021 è entrata in vigore la nuova disciplina europea in materia di classificazione delle controparti inadempienti (meglio conosciuta come “default”) che ha, come obiettivo, quello di armonizzare la regolamentazione tra i diversi paesi dell’Unione Europea. Anche per Sviluppo Artigiano, in qualità di intermediario finanziario vigilato, trovano applicazione i criteri e le modalità previste dalla nuova disciplina in materia di default che, sotto certi aspetti, sono più stringenti rispetto a quelli finora adottati. Sinteticamente gli aspetti principali sono: Il socio/cliente che presenta un arretrato consecutivo da oltre 90 giorni, il cui importo risulti, contemporaneamente: Superiore ad Euro 100,00 Superiore all’1% del totale...
Leggi tutto »Corriere della Sera 21 dicembre 2020

Articolo sul Corriere della Sera:"Brokeraggio e accesso al credito: le armi per il rilancio delle imprese"
Leggi tutto »Corriere del Veneto

Articolo sul Corriere del Veneto: " Confidi verso le fusioni. Dialogo per il grande consorzio veneto".
Leggi tutto »CREDITO AGEVOLATO DALLA CCIAA DI VENEZIA ROVIGO – COVID 19
Per far fronte al periodo pandemico ed agevolare il ricorso al credito da parte delle imprese del proprio territorio, la CCIAA di Venezia Rovigo ha messo a disposizione dei confidi, in qualità di intermediari, delle somme finalizzate alle seguenti misure: Misura 1 - concessione di garanzie alle micro e PMI aventi sede nelle provincie di Venezia e/o Rovigo, regolarmente iscritte nel Registro delle imprese o nel Repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) della Camera di Commercio di Venezia Rovigo. Misura 2 – erogazione Misura 2 - erogazione di finanziamenti sotto qualsiasi forma fino ad un massimo di € 25.000,00...
Leggi tutto »CREDITO AGEVOLATO DALLA CCIAA DI PADOVA – COVID 19
Per far fronte al periodo pandemico ed agevolare il ricorso al credito da parte delle imprese del proprio territorio, la CCIAA di Padova ha messo a disposizione dei confidi, in qualità di intermediari, delle somme finalizzate alle seguenti misure: Misura 1 - concessione di garanzie alle micro e PMI aventi sede nella provincia di Padova, regolarmente iscritte nel Registro delle imprese o nel Repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) della Camera di Commercio di Padova. Misura 2 – erogazione Misura 2 - erogazione di finanziamenti sotto qualsiasi forma fino ad un massimo di € 25.000,00 a favore delle micro e PMI...
Leggi tutto »SUPERBONUS 110%

LE OPPORTUNITA’ DELLA CESSIONE DEL CREDITO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA FILIERA CASA Il Decreto Rilancio n. 34 del 19 maggio 2020, convertito in Legge n. 77 del 17 Luglio 2020, ha introdotto due importanti novità per gli interventi di riqualificazione energetica e antisismica: Innalzamento al 110% del bonus per le agevolazioni fiscali recupero del bonus fiscale tramite cessione del credito d’imposta oppure lo sconto in fattura Grazie al Superbonus al 110% chi esegue una ristrutturazione fino al 31 dicembre 2021 può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici...
Leggi tutto »CCCIAA VICENZA: CONTRIBUTI PER L’ABBATTIMENTO DEI COSTI PER L’ACCESSO AL CREDITO
La CCIAA di Vicenza, per sostenere la ripresa del sistema produttivo locale in seguito all’emergenza epidemiologica Covid 19, concede, tramite i consorzi fidi e le cooperative di garanzia, un contributo a fondo perduto erogato una tantum, pari al 100% dei costi di istruttoria e di garanzia riconosciuti al Confidi. Le voci di costo che verranno considerate ai fini del contributo sono relative alle commissioni di istruttoria, alle commissioni di gestione e alle commissioni per il premio al rischio per la garanzia. Il contributo non potrà mai superare il 3% del finanziamento, e l’importo massimo erogabile è di 5.000,00 €. Possono beneficiare...
Leggi tutto »CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DALLA CCIAA DI VERONA
ABBATTIMENTO DEL TASSO DI INTERESSE SU FINANZIAMENTI BANCARI E COPERTURA DEL 50% DEI COSTI PER IL RILASCIO DELLA GARANZIA La CCIAA di Verona, per prevenire la crisi di liquidità delle MPMI (micro, piccole e medie imprese) della propria provincia, ha promosso una misura straordinaria che prevede la concessione di contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti bancari per operazioni di liquidità, nonché la copertura del 50% dei costi di garanzia (compresi i costi di istruttoria) . Possono beneficiare del contributo in conto abbattimento tassi di interesse, le imprese che abbiano stipulato un contratto di finanziamento bancario per operazioni...
Leggi tutto »EMERGENZA COVID-2019
Il Governo ha emanato una serie di misure destinate a sostenere le famiglie e le imprese nell’attuale situazione di emergenza; il sistema bancario e finanziario è chiamato ad assicurare che le misure adottate producano gli effetti attesi. Sviluppo Artigiano si impegna in questo compito continuando a svolgere il suo ruolo di assistenza e di consulenza alle imprese per sostenerle nell’accesso al credito. Sviluppo Artigiano ha messo a disposizione della propria clientela un’offerta studiata per sostenere le imprese colpite dall’emergenza COVID-19: - foglio informativo prodotti Covid - contratto Covid Banca d'Italia - Emergenza epidemiologica: attivazione helpdesk per i rapporti tra banche e...
Leggi tutto »